
Açai Bowl: la Ricetta Veloce e Light di Bowl Napoli
Assomiglia ad un mirtillo, è un fantastico toccasana e solo a guardarlo catapulta la tua mente in un locale sul lungomare di Miami. Stiamo parlando dell’açai, piccolo frutto nonché componente principale del coloratissimo smoothie da servire rigorosamente in ciotola, che sia a colazione, come spuntino o perché no, anche per pranzo! Ma quali sono gli altri ingredienti che completano la ricetta dell’açai bowl? Scopriamo insieme come preparare in modo veloce questa ciotolina light e sfiziosa, che piace non solo al palato, ma anche agli occhi! Ti sveliamo la ricetta della gustosissima açai bowl di Bowl Napoli!
Indice
Cos’è l’Açai bowl?
L’açai è una bacca proveniente dall’Amazzonia a cui vengono attribuite numerose proprietà salutari. Infatti, questo frutto grazie al suo alto contenuto di fibre, vitamine A, B, C, E, sali minerali, fitoestroli, antiossidanti, proteine, e grassi monoinsaturi è considerato a tutti gli effetti un superfood. L’açai bowl risulta un vero e proprio pasto completo, perfetto da integrare nelle diete dimagranti in quanto ridurrebbe la sensazione di fame, aiuterebbe il drenaggio dei liquidi e contribuirebbe allo smaltimento delle tossine. Anche se la letteratura scientifica non si è ancora espressa sulle proprietà di questo frutto tropicale, il consumo dell’açai può essere sempre e comunque individuato nell’ambito di una dieta equilibrata, varia e sana, perché è questo ciò che rende la piccola bacca realmente “super” ai fini della salute.

La ricetta dell’Açai bowl
La ricetta dell’açai bowl è semplicissima. Dopo aver scelto il giusto “contenitore” (uno che ti metta allegria, come una ciotola di cocco che faccia viaggiare la mente verso destinazioni esotiche), basta frullare le bacche di açai – le trovi in commercio, solitamente nel reparto surgelati degli ipermercati – insieme a mezza banana, altra frutta fresca di stagione (ti consigliamo le fragole, i frutti di bosco o i kiwi) e qualche cucchiaio di latte vegetale (va bene quello di soia o di mandorla, ma ti invitiamo a provare quello di cocco). Una volta ottenuta una crema densa e liscia, puoi versarla nella ciotola e ricoprirla con i topping più svariati: scaglie di cocco, cioccolato fondente, granola, avocado, fettine di banana, frutta di stagione, semini, burro d’arachidi…insomma, tutto quello che preferisci! C’è un’unica regola di cui dover tenere conto: in un’açai bowl che si rispetti, gli ingredienti vanno disposti in maniera ordinata, in file o a cerchi concentrici ad esempio. Perchè? Un piatto che soddisfa gli occhi sazia la mente ancor prima del corpo!

Acai bowl: l’ingrediente segreto secondo Bowl Napoli
Sai qual è l’ingrediente segreto che aggiungiamo nell’açai bowl da Bowl Napoli? Il guaranà! Efficace tonico mentale grazie al generoso contenuto di guaranina che migliora il livello di attenzione e concentrazione, il guaranà è anche un ottimo dimagrante: favorisce infatti la mobilizzazione dei grassi dal tessuto adiposo, oltre a ridurre il senso di fame! Puoi aggiungerlo alla tua açai bowl fatta in casa: lo trovi in commercio sottoforma di polvere o di sciroppo frozen. Se ti va di assaggiare l’acai bowl al guaranà prima di prepararla a casa tua, non ti resta che venire da Bowl Napoli! Potrai provare la nostra Power Açai Bowl , un concentrato di dolcezza, benessere ed energia nella nostra versione light super saporita!